L’Arabia Saudita amplia i requisiti per la sostituzione del lavoro con manodopera locale nelle professioni chiave: conformità entro il 2025

Posted by
Available language

Il Ministero delle Risorse Umane e dello Sviluppo Sociale dell’Arabia Saudita (MHRSD) ha introdotto nuovi requisiti per la sostituzione con forza lavoro locale, che saranno attuati nel corso del 2025, per migliorare l’occupazione locale in 269 professioni. Le aziende dovranno tener conto dell’aumento dei tassi di impiego di lavoratori sauditi per mantenere la conformità del lavoro. I programmi di sostegno del Governo aiuteranno le aziende a reclutare e formare cittadini sauditi per i ruoli interessati.


Il Ministero delle Risorse Umane e dello Sviluppo Sociale dell’Arabia Saudita (MHRSD) ha annunciato nuove politiche volte ad aumentare l’occupazione locale in 269 professioni in vari settori, tra cui odontoiatria, farmacia, contabilità e ingegneria. Queste misure sono in linea con gli obiettivi della Vision 2030 del Regno e sono attuate in collaborazione con i principali organi di vigilanza come il Ministero della Salute, il Ministero del Commercio e il Ministero dei Comuni e dell’Edilizia Abitativa.

Quote di lavoratori nazionali 2025 per settore

Farmacisti e odontoiatri

A partire dal 27 luglio 2025, le attività legate alle farmacie richiederanno un’aliquota di operatori nazionali del 55%, mentre i servizi farmaceutici ospedalieri dovranno raggiungere il 65%. Anche le farmacie di comunità e i centri medici vedranno un aumento nella preferenza della forza lavoro nazionale, con un minimo del 35% di operatori locali. Queste norme si applicano alle strutture che impiegano cinque o più lavoratori nelle professioni farmaceutiche.

Il processo di sostituzione con forza lavoro saudita per le professioni odontoiatriche sarà graduale, con una quota prevista del 45% in vigore dal 27 luglio 2025, che aumenterà al 55% l’anno successivo. Questi requisiti si applicano alle strutture con almeno tre dentisti e i datori di lavoro sono tenuti a rispettare anche la soglia salariale minima di 9.000 SAR (circa 2.400 USD) per i dipendenti sauditi.

Promozione dell’occupazione locale nel settore sanitario

I tassi di impiego di lavoratori sauditi aumenteranno in quattro professioni sanitarie chiave del settore privato, con effetto nel 2025:

  • Laboratori medici: 70% (dal 60%)
  • Fisioterapia: 80% (dal 60%)
  • Radiologia: 65% (rispetto al 60%)
  • Nutrizione terapeutica: 80% (dal 60%)

Tali aumenti saranno attuati in due fasi:

  1. 17 aprile 2025 – Le nuove tariffe si applicheranno a tutti gli ospedali e le strutture sanitarie delle principali città, tra cui Riyadh, Mecca, Medina, Gedda, Dammam e Al Khobar, nonché alle grandi strutture sanitarie site in altre località.
  2. 17 ottobre 2025 – I regolamenti si estenderanno a tutti gli altri ospedali e strutture sanitarie in tutta l’Arabia Saudita.

Per facilitare la transizione, il Governo saudita fornirà sostegno ai settori interessati nel reclutamento e nella formazione di cittadini sauditi. Per garantire la conformità ed evitare sanzioni i datori di lavoro potrebbero dover procedere alla ristrutturazione della propria forza lavoro.

Professioni contabili

Per le professioni contabili, il 27 ottobre 2025 inizierà un piano di promozione dell’ocupazione locale strutturato in cinque fasi. La misura richiederà inizialmente una percentuale di operatori sauditi del 40 per cento, che aumenterà progressivamente fino al 70 per cento in un periodo di cinque anni. Le aziende del settore con cinque o più dipendenti devono garantire la conformità a queste modifiche.

Professioni ingegneristiche

Dal 27 luglio 2025, le aziende del settore privato con cinque o più ingegneri devono prevedere almeno il 30% della loro forza lavoro composta da cittadini sauditi con ruoli tecnici di ingegneria.

La nazionalizzazione saudita e il suo impatto economico

La sostituzione con forza lavoro locale, ufficialmente nota come Nitaqat, è una politica pianificata per aumentare l’occupazione locale imponendo alle aziende di arricchire la loro forza lavoro con cittadini sauditi nei termini previsti. Dal 2017, le politiche di Nitaqat si sono evolute, stabilendo requisiti percentuali diversi in base al settore e alle dimensioni delle aziende.

Le ultime misure sottolineano l’impegno del Regno a ridurre la disoccupazione e a potenziare la forza lavoro nazionale. I datori di lavoro che operano nei settori interessati devono allinearsi alle nuove normative e alle linee guida procedurali emesse dall’MHRSD per garantire una transizione graduale e l’adesione al quadro aggiornato di promozione della forza lavoro locale.

Punti chiave per le aziende

  • Le nuove quote di forza lavoro locale entreranno in vigore tra la metà e la fine del 2025 e copriranno le professioni farmaceutiche, odontoiatriche, contabili, ingegneristiche e sanitarie.
  • I datori di lavoro devono pianificare strategicamente gli adeguamenti della forza lavoro per soddisfare i requisiti di conformità ed evitare sanzioni.
  • I programmi di sostegno del Governo aiuteranno le aziende a reclutare e formare cittadini sauditi per i ruoli interessati.
  • Le aziende sono tenute a conoscere le direttive procedurali fornite dal MHRSD per assicurarsi che l’implementazione avvenga senza ostacoli.

Con queste nuove normative, l’Arabia Saudita sta rafforzando la sua spinta verso una forza lavoro diversificata e autosufficiente, in linea con la propria visione economica per il lungo termine. Le organizzazioni che operano nel Regno devono adeguarsi in modo proattivo a questi cambiamenti per rimanere conformi e competitive nel mercato del lavoro in evoluzione.

Chi siamoMiddle East Briefing è una delle cinque pubblicazioni regionali del marchio Asia Briefing, la casa editrice di Dezan Shira & Associates, società di servizi professionali multidisciplinari pan-asiatica che assiste gli investitori stranieri in tutta l’Asia, anche attraverso uffici a Dubai (EAU), Cina, India, Vietnam, Singapore, Indonesia, Italia, Germania e Stati Uniti. I nostri partner si trovano anche in Malesia, Bangladesh, Filippine, Tailandia e Australia.Per ricevere assistenza nell’avvio di un’attività in Medio Oriente o per l’analisi e l’ingresso in altri mercati asiatici, contattaci all’indirizzo dubai@dezshira.com o visita il nostro sito  all’indirizzo www.dezshira.com. Per abbonarti ai contenuti del Middle East Briefing, clicca qui.

Related reading
Back to top